

- M. A. Bernstein -
- M. A. Bernstein -
Avv. Giuseppe Cavuoti
FONDATORE GC NETWORK

Giuseppe assiste principalmente società Nazionali (quotate e non), finanziarie e multinazionali. Ha maturato una solida esperienza nel prestare assistenza nelle controversie commerciali inerenti tutte le tipologie contrattuali (contratti di agenzia, contratti di fornitura, appalti, contratti di vendita, contratti di locazione finanziaria, contratti dei consumatori, mandati, etc.).
E' particolarmente attivo nel diritto commerciale e societario, prestando la propria assistenza prevalentemente a società multinazionali avendo ricoperto anche il ruolo di General Counsel e Capo di primari Uffici legali e degli Affari legali e societari di primarie società Nazionali ed Internazionali operanti nella GDO e Multinazionali.
Ha acquisito una importante esperienza e sensibilità nella redazione e negoziazione di contratti di acquisizione, accordi di investimento, patti parasociali e altri contratti commerciali, oltre ad una solida e pluriennale esperienza in tema di sostenibilità (non solo della mera compliance) e regolamentazione in materia ambientale, sociale, di governance ed in generale nei Legal and Public Affairs.
Comunicazione e marketing
G.C. General Consulting Network ha scelto App to you Group come partner per la comunicazione e il marketing.
App to you Group è specializzata in innovazione, digital, advertising, tecnologie, comunicazione integrata, branding ed eventi.
La società ha base a Roma e Milano e ha clienti nelle principali industry a livello nazionale e internazionale.
Servizi
Leader nell’attività integrata di strategie alle imprese e Legal Affairs.
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo
Un nostro Team di professionisti sarà a disposizione per seguirvi con un piano studiato su misura.
Networking
C Network organizza momenti di incontro e di confronto e tavoli di lavoro con gli imprenditori che scelgono di entrare a far parte di una solida rete di contatti finalizzata a stringere relazioni professionali, condividere informazioni e creare nuove opportunità commerciali ed imprenditoriali.
"Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale"
- A. Schopenhauer -
Reti di impresa e Aggregazioni
C Network nasce con l’obiettivo di creare Reti imprenditoriali e punti di aggregazione per tutte le attività che vogliono modernizzare il proprio tessuto economico e produttivo.
Per farlo è indispensabile potenziare gli strumenti collaborativi e agevolare l’aggregazione tra le varie discipline e attività, con il fine ultimo di favorire la condivisione delle risorse e delle competenze pur mantenendo intatta l’identità e l’autonomia delle Imprese che entrano a far parte di questo network.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
C Network supporta il processo di adattamento dell’Impresa ad altre culture e Nazioni nel mercato internazionale inclusivo della globalizzazione.
Questo processo avviene con l’implementazione di una componente estera all’interno dell’Impresa, in termini di vendita dei propri prodotti all’Estero o più semplicemente con l’acquisto da parte di fornitori esteri.
Richiede quindi elevate competenze relative alla contrattualistica internazionale e a tutte le questioni di carattere fiscale e doganale. Realizzare il processo di internazionalizzazione ha il fine ultimo di abbattere i costi e aumentare i ricavi.
Centro Studi
Il centro Studi di C Network ha per scopo primario lo studio, l’approfondimento e la trattazione di tutte le tematiche giuridiche, economiche e tecniche necessarie per supportare i "Professionisti", nella qualificata assistenza alle Imprese, affinché esse diventino sempre più competitive sul mercato globale di riferimento. In particolare il Centro Studi si occupa di:
- Promuovere, realizzare e diffondere studi e ricerche su tutti i temi di interesse per i nostri “Professionisti” nell’ambito dei settori: commerciale, industriale, manageriale, finanziario, amministrativo, tributario, del lavoro e di tutte le professioni tecniche, e giuridiche-economiche-contabili.
- Effettuare e promuovere, anche in collegamento con altre istituzioni, pubblicazioni in materia di diritto, di economia e di altre materie tecniche e scientifiche e la loro eventuale pubblicazione e divulgazione attraverso vari canali propri o di terzi.
- Curare la raccolta di dati e notizie che possano interessare i “Professionisti” associati con particolare riferimento alle tematiche relative alle Reti di Imprese ed alle PMI.
- Sostenere e sviluppare iniziative volte alla promozione ed alla diffusione di una moderna cultura giuridica, economica, tecnica e sociale.
- Informare i “Professionisti” Partecipanti delle novità legislative attuate dal legislatore italiano e comunitario e di altri ordinamenti mondiali che possono essere di loro interesse e utilità.
- Fornire ai “Professionisti” Partecipanti chiarimenti ed indicazioni in materia di legislazione industriale, commerciale, amministrativa, tributaria, del lavoro, tecnica, fiscale e penale.
- Promuovere la tutela degli interessi collettivi dei “Professionisti” Partecipanti nel campo della normativa commerciale, amministrativa, tributaria, del lavoro, tecnica, fiscale e penale.
- Contribuire con gli Organismi Istituzionali a semplificare e dare certezza alla legislazione commerciale, amministrativa, tributaria, del lavoro, tecnica, fiscale e penale con particolare riferimento a quella riguardante le imprese, le reti di imprese e le professioni.
Comitato Scientifico
GC Centro Studi, pone al centro della sua attività la formazione, la ricerca, lo studio.
Ogni progetto e, prima di questo, ogni idea deve essere vagliata e valutata da coloro che hanno acquisito esperienza e competenza, da chi è titolare di una specificità accademica riconosciuta.
Il Comitato Scientifico, costituito quale organo consultivo, viene coinvolto nella fase ideativa di ogni progetto, in quella esecutiva e di monitoraggio degli effetti e, infine, nella fondamentale fase di rappresentazione e comunicazione alla comunità dei risultati conseguiti.
MEMBRI COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Ilario Alvino, Ordinario di Diritto del Lavoro presso la Sapienza Università di Roma
Prof. Felice Arena, Ordinario per il Trasferimento Tecnologico, Ordinario di Ingegneria degli Oceani e Prorettore presso l'Università 'Mediterranea' di Reggio Calabria. Direttore del Natural Ocean Engineering Laboratory (NOEL)
Prof. Avv. Bruno Assumma, Ordinario di Diritto Penale all'università Federico II di Napoli. E' stato Direttore scientifico del corso di diritto penale dell’impresa e degli enti pubblici presso la LUISS Management di Roma, è membro esterno della Commissione Antiriciclaggio dell’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, è membro del Comitato Scientifico della Rivista della Guardia di Finanza e ivi è Decano del Corso Superiore in diritto Penale.
Prof.ssa Marta Bertolaso, Ordinario di Filosofia della Scienza e dello Sviluppo Umano presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma
Prof. Avv. Riccardo Bolognesi, Consigliere e Direttore della Scuola Forense V.E. Orlando, docente di Diritto Processuale Civile presso la Sapienza Università di Roma
Amm. Isp. Fabio Caffio, Esperto in Diritto Marittimo e Consulente Scientifico dello Stato maggiore della Marina Militare
Ten. Gen. Ing. Francesco Castrataro, Già Direttore della Direzione Informatica Telematica e delle Tecnologie Avanzate e successivamente della Direzione Armamenti Terrestri presso il Ministero della Difesa
Prof. Fabrizio Cerbioni, Ordinario di Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno”, Università di Padova
Prof.ssa Silvia Ciucciovino, Ordinario di Diritto del Lavoro e Prorettore dell'Università degli Studi Roma Tre. È Consigliere Esperto del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) nominato dal Presidente della Repubblica
Prof. Avv. Paolo Clarizia, Ricercatore e docente in diritto Amministrativo
Avv. Francesco Maria Di Majo, esperto e docente di diritto Marittimo e portuale e diritto ambientale, già presidente di AdSP.
Prof. Francesco Fedele, Titolare della I Cattedra di Cardiologia e Primario della Prima Divisione di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la Sapienza Università di Roma
Dott. Alessandro Ferrari, Direttore Generale Assiterminal.
Prof. Giordano Ferrari, CEO e Co-Founder del Tor Vergata-Confapi ContaminAction Hub
Prof. Avv. Paolo Galdieri, già docente Universitario di Diritto penale dell'informatica
Avv. Antonino Galletti, Emerito Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, già componente assemblea OCF ed QUA, Membro del Consiglio Generale della Camera di Commercio Roma e Consigliere CNF.
Contrammiraglio (CP) Aus. Sandro Gallinelli, già in servizio al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Ing. Guido Gentile, Professore di Ingegneria dei Trasporti presso l'Università La sapienza di Roma
Prof. Arch. Francesco Karrer, Professore ordinario di Urbanistica presso La Sapienza Università di Roma. Già Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Commissario Straordinario al Porto di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero. Ha redatto numerosi strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale per città, province e regioni, nonché progettazioni di infrastrutture e studi di valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica.
Prof.ssa Patty L'Abbate, Docente di Economia Ecologica e Management delle Risorse Naturali e delle Energie Rinnovabili presso l'Università LUM
Dott. Carlo La Rotonda, Direttore Generale RetImpresa Confindustria
Prof. Arturo Maresca Ordinario di Diritto del Lavoro presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università "La Sapienza" di Roma
Prof.ssa Giuliana Mattiazzo, Full Professor Department of Mechanical and Aerospace Engineering
Prof.ssa Francesca Moraci, Ordinario di Pianificazione Urbanistica presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Amm. Antonino Parisi, Ammiraglio di Squadra (r) già Capo Ufficio per la comunicazione e Affari generali della MM, Vice Ispettore logistico della Marina Militare, Giornalista/pubblicista
Dott. Massimo Pelosi, Dirigente Coop, Legacoop, Vice Presidente Legacoop Lazio
Prof.ssa Emanuela Pistoia, Ordinario di Diritto della Unione Europea, Università di Teramo
Avv. Rosario Pizzino, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Catania
Dott. Antonio Rigon, CEO & Managing Director Sinloc SpA
Prof. Alberto Sangiovanni-Vincentelli, Professore emerito al Politecnico di Milano, Member of Broad al Politecnico di Torino e Professore Ordinario di Ingegneria Elettrica alla Berkeley University California. Uno dei più importanti ricercatori italiani nel Mondo
Dott. Luca Sisto, Direttore Generale Confitarma
Dott. Francesco Tilli, Chief Institutional Officer Simest SpA (Gruppo CDP)
Dott.ssa Enrica Tomei, Top Manager Accor Italia, Grecia, Israele e Malta
Prof. Ing. Alessandro Toscano, Ordinario di Campi Elettromagnetici presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università degli Studi Roma Tre.
Avv. Serena Triggiani, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Amm. Isp. ( ris.) Pietro Verna, già Commissario governativo Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno.
Prof. Avv. Alessandro Zampone, Ordinario di Diritto della Navigazione e di Diritto dei Trasporti presso la Sapienza Università di Roma
CLab centro studi

LA SOLUZIONE GIUSTA AL MOMENTO GIUSTO
3000
Consulenze completate
150
Riconoscimenti
100
Consulenti esperti
95%
Clienti soddisfatti
DICONO DI NOI
Sed placerat mauris sed sodales pharetra. Vestibulum lectus magna, iaculis vitae varius vitae, scelerisque et nulla. Nunc porttitor erat ac vulputate ornare. Pellentesque commodo tellus nec elit posuere, sed sodales nunc volutpat.
Quisque mauris dolor, fringilla non augue ut, hendrerit sodales nisl. Etiam nec erat sed tellus auctor imperdiet. Sed consectetur aliquet tincidunt. Ut eget mi nec diam molestie mattis. Quisque sed felis nec arcu scelerisque commodo.
Etiam accumsan mi consectetur ante ullamcorper ultrices. Nunc porta nulla eget arcu semper aliquam. Vivamus faucibus, neque in auctor aliquam, eros odio dignissim lorem, eget scelerisque augue est quis quam.
Contatti
Un nostro Team di professionisti sarà a disposizione per seguirvi con un piano studiato su misura.
Chiamaci, scrivi una mail oppure lascia qui i tuoi dati: un nostro specialista ti contatterà per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
INDIRIZZO
Via di Villa Patrizi, 13
00161 ROMA
Cod. Fisc. 97975070588
RECAPITI
Tel. (+39) 06.441720
Fax. (+39) 06.84242872
Mob. (+39) 338.9533583
info@gcnetwork.it
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
E resta informato su tutte le novità di C NETWORK.
Inserisci il tuo indirizzo email e invia l'iscrizione. Grazie!
Cliccando su iscriviti accetti l’utilizzo dei tuoi dati ai fini indicati nell'Informativa sul Trattamento dei dati personali
Seguici su: